Roma, 27/03/2008
Oggi 27/03 alle ore 19,30 a Roma presso Il Presidio Via dei Gracchi 280Intervengono: Silvia Matta, candidata alla Camera dei Deputati; Alessia Augello, candidata alla Camera dei Deputati; Gaetano Micheloni, candidato alla Camera dei Deputati, Gianguido Saletnich, candidato alla Presidenza della Provincia di Roma; Ludovica Medici, rappresentante di Lotta Studentesca alla CPS.Forza Nuova ritiene che il settore formativo sia il punto nodale sul quale investire per ridare slancio al nostro paese. La scuola e l'università italiane sono gravemente decadute in termini qualitativi negli ultimi quindici anni, portando conseguenze nefaste su tutto il "sistema paese". La fuga di cervelli all'estero è un fattore determinante e preoccupante, se in Italia non s'investirà in formazione e ricerca si depaupererà sempre di più il nostro patrimonio culturale; i paesi con più alto sviluppo economico in quest'epoca, sono quelli che hanno maggiormente investito in qualità e formazione d'eccellenza ed oggi raccolgono i frutti.Per questo Forza Nuova propone un piano di riqualificazione complessiva del sistema formativo che vada oltre la presunta riforma dei cicli scolastici e dei corsi universitari, con maggiori investimenti nella ricerca pubblica nell'edilizia scolastica e nell'aggiornamento delle infrastrutture ad uso di scuole e università. Ma proponiamo soprattutto una riqualificazione dei contenuti e degli insegnamenti poiché è inammissibile che il livello degli studenti medi italiani sia il più basso nei paesi dell'UE.
Entro lunedì 31 marzo l'Authority per l'Energia elettrica e il gas renderà noto l'andamento delle tariffe nel prossimo trimestre aprile-giugno. Tariffe che - secondo le stime di Nomisma Energia, basate sulle quotazioni del petrolio negli ultimi mesi - potrebbero vedere dal primo aprile il conto delle famiglie italiane salire di quasi 60 euro su base annua: 17 euro in più per la luce (per la quale si profila un rincaro del 3,9%) e circa 40 euro in più per il metano (+4,1% le attesa di rialzo degli esperti tariffari). Un aumento che, se dovesse verificarsi, aggraverebbe ulteriormente le condizioni di vita di tutti gli italiani, già alle prese con bollette dal costo elevatissimo e di difficile sostenibilità.Roberto Fiore –segretario nazionale di Forza Nuova – ha preannunciato per giovedì 27 mattina alle ore 11, di fronte agli uffici dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas di Roma in via dei Crociferi 19, un presidio di protesta che spera di scongiurare gli aumenti.“Il caro vita sta impoverendo sempre di più gli Italiani, le fasce deboli sono maggiormente colpite dagli aumenti tariffari per servizi essenziali quali luce e gas. L’Authority deve fare marcia indietro e rigettare ogni ipotesi d’aumento tariffario. Hanno tempo fino a sabato per decidere, l’ultima parola spetta a loro, ma noi saremo a presidio degli interessi di tutti i cittadini costretti a pagare le cifre più alte d’Europa per l’energia. E poi a cosa serve un organo di garanzia che non svolge la sua opera di tutela?”
Forza Nuova ha presentato stamattina i candidati e le sottoscrizioni per le elezioni del Presidente e del Consiglio della Provincia di Roma.
Il candidato alla Presidenza è l’ingegnere
GIANGUIDO SALETNICH
I candidati al Consiglio sono:
1 FAUSTA AURELI nel collegio ROMA I
2 ALESSANDRO ROSSI ROMA II
3 ROBERTO BENIGNETTI ROMA III
4 ALESSANDRO CATALANO ROMA IV
5 VANESSA CERRONI ROMA V
6 ALESSIA AUGELLO ROMA VI
7 LUDOVICA MEDICI ROMA VII
8 CHRISTIAN EVANGELISTI ROMA VIII
9 LUCA REGGIO ROMA IX
10 ALESSANDRA BENIGNETTI ROMA X
11 PAOLO TARQUINI ROMA XI
12 FLAVIO D’ALESSANDRO ROMA XII
13 MARIA DI VITTORIO ROMA XIII
14 ALESSANDRO BARDI ROMA XIV
15 MARCO LUPI ROMA XV
16 SILVIA MATTA ROMA XVI
17 EMANUELA COLACE ROMA XVII
18 MATTEO CONTINO ROMA XVIII
19 MARTIN AVARO ROMA XIX
20 MICHELE IANNELLI ROMA XX
21 SIMONA BOSSI ROMA XXI
22 ROBERTO CIAMPINI ROMA XXII
23 ALESSANDRO LATINI ALBANO
24 SILVIO IACOMUSSI BRACCIANO
25 VITTORIO CARLUCCI CAMPAGNANO
26 VINCENZA VINCENZI CASTEL MADAMA
27 GIUSEPPE ONORATO CERVETERI
28 PATRIZIA D’ORTENZI CIAMPINO
29 MICHAEL ROSSELLI CIVITAVECCHIA
30 PAOLO TREZZI COLLEFERRO
31 UMBERTO MORIANI FIUMICINO
32 GENNARO QUISILLO FRASCATI
33 VITTORIO ARIOTI GENZANO
34 MICHELE DE STEFANO GUIDONIA
35 STEFANO RUFO MARINO
36 MARCO ADRIANI MENTANA
37 ALESSANDRO CIANNI MONTEROTONDO
38 PATRIZIO NICOLETTI NETTUNO
39 DANIELE PASQUAZI PALESTRINA
40 MAURIZIO DE SANTIS POMEZIA
41 MATTEO PEDRAZZI SUBIACO
42 MARTIN AVARO TIVOLI
43 MARCELLO PASQUAZI VALMONTONE
44 CLAUDIO DI LALLO VELLETRI
45 ROBERTA GUGLIELMO ZAGAROLO
Roma, 15/03/2008
Sono ancora vivi i ricordi degli articoli di giornale e dele trasmissioni televisive che attaccavano pochi giorni fa Forza Nuova come formazione coinvolta in una serie di eventi accaduti nell'ultimo anno a Roma.
Daniele Pinti considerato da stampa e inquirenti come asse portante della tesi accusatoria ( è infatti dirigente nazionale giovanile forzanovista) è stato scarcerato dal giudice istruttore che a conferma del crollo del sistema accusatorio) non ha ritenuto necessario imporre nemmeno obblighi di firma.
Crolla la montatura in due giorni, ma siamo certi che la stampa domani non ne parlerà.
Ufficio Stampa